ARTISTA Cristina Zanella



Cristina Zanella nasce a Trento nel 1969, vive e lavora a Vezzano- Vallelaghi (TN).
L’artista mette a punto il segno-colore muovendosi tra inchiostri, acquerelli, ma anche carboncino e olio creando composizioni liriche legate alla natura..
Cristina Zanella inizia il proprio percorso approfondendo e studiando le varie tecniche pittoriche partecipando a numerosi corsi, seminari e scuole di pittura. Particolarmente incisivi sono lo studio del segno e del colore con il professore Italo Bressan e ancor di più lo studio dell’acquerello, del pastello e del disegno con la professoressa Stefania Murgia. E’ quest’ultima che individua le profonde e inespresse Relazioni nei lavori dell’artista che porteranno alla prima personale e al catalogo del 2011.
Dalle piccole esposizioni locali, accompagnate da premi e selezioni nazionali importanti l’artista approda a una svolta nel 2016 quando progressivamente sostituisce la tela alla carta ed inizia le sperimentazioni tra inchiostri, acquerelli accogliendo nella messa a punto del segno e del colore anche elementi figurativi. L’artista ha distillato negli anni una formula stilistica quasi calligrafica, caratterizzata da un ductus fluttuante, essenziale che continua ad essere costituito da inchiostri ed olii trasformanti in trame rarefatte di narrazioni, intuizioni liriche quali traduzioni del proprio mondo interiore fatto di ricordi luminosi, zone d’ombra, riflessioni sulla bellezza della natura.
Tra le numerose mostre collettive e personali si ricordano 6XSESTO (Sesto San Giovanni,
MI, 2013) e le esposizioni alla Galleria Civica di G. Craffonara Giardini di Porta
Orientale (Riva del Garda, TN, 2014), “Fin che la barca va | Mientras la barca aguante” (Centro Civico Las Sirenas, Siviglia-Spagna, 2017), la partecipazione alle mostre “Human Rights?” e alle varie esposizioni internazionali con Metamorfosi Gallery tra cui l’ultima “Human Gardening, Semi per il futuro”, collettiva internazionale per “Kunststasse” edizione 2023, a cura dell’associazione Kunstverein, varie sedi espositive (Schorndorf, Germania), giugno-luglio 2023.
Si ricorda inoltre che l’artista è stata premiata alla 51^ edizione del premio Giovanni Segantini 2020 (premio straordinario della Presidenza del Consiglio Comunale in onore a Gina Calzà) e che le opere sono state raccolte nel Catalogo “essenza” titolo dell’esposizione monografica dedicata all’artista (Vallelaghi, TN – ottobre,2022)
Per informazioni sulle opere contattaci a info@metamorfosigallery.it
Le opere sono accompagnate da certificazione di autenticità.
Disponibile il catalogo monografico “essenza | Cristina Zanella” edito da Metamorfosi Gallery